Docente: MARTINELLI FELICE
Docente:
MARTINELLI FELICE
E-mail:
Sito ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Brera
Felice Martinelli, 1962 a Coccaglio (Brescia), dove vive e lavora.
Insegna in Brera dall’anno accademico 1991/92.
Si occupa della progettazione di opere site specific in contesti architettonici e paesaggistici.
Numerose le monografie che ne descivono il percorso operativo:
alla sua riflessione e curiosità artistica contribuiscono la conoscenza e l’attraversamento di volti, luoghi e spazi della memoria e l’incontro con la poetica del musicista Domenico Clapasson, con il quale ha curato diverse edizioni tra le quali “Nuovi Antichissimi Mondi” 2001 (GAM Ed.) con il compositore Luca Tessadrelli.Pubblica con GAM Edizioni le monografie: “E Oltre” (1993) a cura di Mauro Corradini in cui viene descitto il ciclo pittorico con innesto musivo e tarsie metalliche della Sala del Consiglio del Comune di Coccaglio(Bs); “Altri Fuochi” (1999) a cura di Maria Grazia Recanati; “Grande Bocca” (1999) e “Vertigini” (2000) a cura di Fausto Lorenzi; del 2003 “Un giorno sognai la mia genesi” e “Il Vento non muore di sete”, Agora35 Edizioni; nel 2005 “Colpo d’ala” e “Genetic Sound” a cura di Andrea Del Guercio (GAM Ed.); nel 2006 “Cosmica” (Massetti Rodella Ed.); nel 2007 “Voragine meravigliante” e “Crash” (Agora35 Ed. 2011) a cura di Giuseppe Fusari; “Quasi Ombra”, (Agora35 Ed. 2014) a cura di Cristina Muccioli per la mostra di sculture in ferro, cementi e disegni tenuta presso la Fondazione Morcelli/Repossi in Chiari.
Via Brera 28 Milano Italia 20121 Tel. +39 02 86955.1 Fax. +39 02 86403643
Codice Fiscale: 80094690155 - Codice Ministeriale: MISM01000P
accademia@pec.accademiadibrera.milano.it - protocollo@accademiadibrera.milano.it