Docente: GUZZETTI PIER NATALE

Docente:
GUZZETTI PIER NATALE
E-mail:
Sito ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Brera
Ale Guzzetti (1953) - Tra gli artisti italiani dediti all’arte tecnologica e interattiva, lavora dal 1983 alle forme e ai circuiti elettronici delle sue sculture sonore in plastica Dal 1990 ha allargato la ricerca con sculture in vetro soffiato capaci di ascoltare e rielaborare i suoni circostanti, di vedere e riprodurre l’immagine degli spettatori attraverso micro-telecamere, di emettere segnali luminosi interattivi con gli eventi ambientali. Dal 2006, all’interno del Planetary Collegium Programme lavora anche al progetto “techno gardens”: installazioni di nano-sculture robotiche, micro-oggetti tecnologici alimentati dalla luce solare dislocati in ambienti naturali del pianeta: i parchi del Marocco e del Kenia, il Bytc Park di Pechino, le Isole Galapagos, i vulcani dell’Ecuador e delle Isole Azzorre, le isole artificiali degli Emirati Arabi, il deserto dell’Uzbekistan, i parchi naturali e i giardini zen del Giappone ecc. Premiato nella sezione Interactive Kunst del prestigioso Prix Ars Electronica di Linz nel 1991 e dalla Civica Galleria di Arte Moderna di Gallarate nel 1997 per l’arte digitale. Invitato nel 1998 alla Mostra Biennale di Venezia Aperto Vetro. Tra i cento artisti del mondo invitati dal Victoria & Albert Museum di Londra nella mostra “The Next Millennium Museum” nel 2000. Mostre con Peter Gabriel e Ron Arad 1995; con Nam June Paik 2000 e 2003; con Ettore Sottsass 2008. Tra le sedi di mostre personali: Fondazione MUDIMA di Milano; Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia; Villa Panza di Biumo, Varese.
Ha Studiato Pittura e Scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano. Musica elettronica presso il Politecnico di Milano e Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova. E’ stato PhD researcher presso l’ Università di Plymouth UK, School of Computing, Communications and Electronics; e presso il CERCO, Centro Ricerca Antropologia ed Epistemologia della Complessità, Università di Bergamo; Ha frequentato corsi di modellazione 3d presso lo IED di Milano, corsi di Robotica base,intermedia,avanzata presso l’ EUROA European Robotics Academy. Corsi di Robotica educativa nella didattica presso l’Univerità degli Studi Padova; corsi di programmazione Arduino e di Stampa 3d presso i laboratori Futura Academy.
Via Brera 28 Milano Italia 20121 Tel. +39 02 86955.1 Fax. +39 02 86403643
Codice Fiscale: 80094690155 - Codice Ministeriale: MISM01000P
accademia@pec.accademiadibrera.milano.it - protocollo@accademiadibrera.milano.it